LA SCHEDA DEL FILM

LA TERRA PROMESSA
di Nikolaj Arcel (Danimarca/Germania/Svezia 2023, 122min)

Danimarca metà del ‘700, quando Re Federico V dichiara che l’area dello Jutland (penisola del Nord Europa che prende parte della Danimarca e parte della Germania) deve essere sottomessa, coltivata e colonizzata, in modo da poter diffondere la civiltà e generare nuove tasse per la casa reale. Quasi nessuno però risponde all’appello del Re, perchè la brughiera dello Jutland è un luogo selvaggio, infestato da lupi e criminali, un ambiente ostile dove vivere è una lotta quotidiana.

Il Capitano Ludvig Kahlen (un monumentale Mads Mikkelsen) è un umile ufficiale danese che va in pensione dall’esercito dopo venticinque anni di servizio. Chiede il permesso alla corte reale danese di poter costruire una casa e coltivare una proprietà terriera nella brughiera. La sua speranza è quella di avviare un insediamento abitato che lavori alla tenuta. Purtroppo il suo vicino d’insediamento, Frederik Schinkel – il magistrato del luogo – fa di tutto per rendergli la vita impossibile e mandare all’aria i suoi piani…

Il film che chiude la rassegna arriva da un paese che amo molto, ovvero dalla Danimarca. La terra promessa (“Bastarden” in originale) di Nicolaj Arcel é un bellissimo dramma in costume, ambientato nel ‘700 danese, liberamente tratto dal romanzo “Kaptajnen og Ann Barbara” (2020) scritto da Ida Jessen.

Tra dramma storico, western nordico e tragedia classica, il film di Arcel si sviluppa narrativamente e visivamente come solo i kolossal sanno fare, grazie anche alla solida sceneggiatura del “maestro” Anders Thomas Jensen.

La terra promessa é un film sulla tossicità dell’ambizione umana, sul concetto di “ossessione” e sulla natura dei conflitti.   

Esiste un sogno realizzabile senza il sacrificio? É possibile scendere a patti con il “male” senza passare dalla sua parte? Quanto si é disposti a sacrificare per raggiungere gli obiettivi prefissati?

La terra promessa é un film che parla della violenza umana intesa come ineluttabile ed inevitabile. Non esiste il bene e il male, esiste la complessità delle dinamiche umane! Un affresco cinematografico sul percorso di autodeterminazione di un personaggio, pronto a sfidare la natura ed il potere, per realizzare i suoi desideri a costo di sacrificare tutto. 

“Un perfetto film ambientato nel passato per dimostrare, ancora una volta, che la natura degli esseri umani è quella di reiterare sempre gli stessi errori…”

   

GUARDA IL TRAILER

Torna in alto