LA SCHEDA DEL FILM

ENEA di Pietro Castellitto (Italia 2023, 115min)

Enea e l’amico Valentino sono molto uniti. Enea ha un ristorante di Sushi di “fascia alta”, ma in realtà i soldi gli arrivano per un’altra attività, non proprio legale. Enea e Valentino spacciano droga, non mancano alle feste più esclusive e per di più il secondo ha preso da poco il brevetto di pilota di aerei da turismo. La famiglia di Enea si compone di un padre psicoanalista malinconico e stressato, di una madre che non ha smesso di amare il marito e di un fratello che a scuola ha più problemi che soddisfazioni. Enea ama Eva ma finisce in una vicenda difficile da gestire…

Con sprezzante onestà intellettuale, Pietro Castellitto dirige il suo secondo film, sfruttando il proprio narcisismo per delineare i confini di un lungometraggio strampalato, brillante, imperfetto e inaspettatamente affascinante. Enea è costruito ad immagine e somiglianza del suo autore. Un ritratto generazionale dell’“erotica noia borghese”, un’ipnotica messa in scena che svela lo “psichiatrico” bisogno di affetto di una generazione che non ha vissuto niente e a cui è stato imposto molto.

Enea è, a tutti gli effetti, un film fatto di espedienti. Un gangster-movie disfunzionale, un romanzo di formazione, una lettera d’amore e di odio a Roma che, tra il serio e lo sberleffo, diviene un Vietnam di “coppoliana” memoria.

Sergio Castellitto, Chiara Noschese, Elisabetta Porcaroli ed un “distopico” Giorgio Quarzo Guarascio (in arte “Tutti Fenomeni”) completano un cast azzeccato e spiazzante… 

“Un’altra estate qui / E un’altra volta qui / più disinvolta e più puttana che mai / mille avventure che / non finiranno se / per quegli amori esisteranno nuove… Spiagge…” [da “Spiagge” brano di Renato Zero]

GUARDA IL TRAILER

Torna in alto